SIMOKE
Simone Mignacca, in arte Simoke, è un giovane produttore romano classe 1998.
Approfondisce fin da giovanissimo la sua passione per la musica iscrivendosi al liceo musicale, dove impara le basi teoriche e il funzionamento dei principali programmi di produzione.
Ottenuto il diploma, continua il suo percorso di formazione iscrivendosi e laureandosi al rinomato conservatorio Santa Cecilia di Roma, nella quale si specializza nella programmazione di oggetti sonori e plugins, andando a creare ciò che è la sua caratteristica principale: a differenza dei suoi colleghi e competitori, Simone sviluppa i programmi necessari per la creazione di nuovi suoni, senza doversi accontentare di prodotti preesistenti e riuscendo quindi ad ottenere sonorità totalmente innovative e fuori dagli schemi, caratteristiche sinonimi di originalità.
La teoria però, senza dedizione e forza di volontà è fine a se stessa, per questo inizia ad approcciarsi attivamente al mondo delle produzioni musicali, cimentandosi alla produzione di progetti elettronici e club con i soci ASCO e Leandro Da Silva tramite Red Lizard Records.
La svolta musicale però, arriva dall’incontro con il talentuoso Rich Meyer, cantante romano con cui inizia un percorso che attraversa le sonorità pop e urban fino all’approdo nell’hyper beat, genere d’avanguardia caratterizzato da sonorità estremamente elettroniche che si sta affermando lentamente ma inesorabilmente.